NotesWhat is notes.io?

Notes brand slogan

Notes - notes.io

PDF Tradurre la letteratura: fra negoziazione e compromesso_LETTERATURA E LETTERATURE Franca Cavagnoli
Le tre traduzioni finaliste vengono poi sottoposte a una giuria popolare, la Cara Giuria, composta da lettori e lettrici di tutte le età e provenienze, che si iscrivono in maniera spontanea e che con il loro voto decretano la traduzione vincitrice. In quest’articolo speriamo di aver mostrato come la traduzione rappresenti un’occasione unica di approfondimento, in quanto angolo di osservazione privilegiato dei valori impliciti delle lingue e delle culture che si mettono in comunicazione, e in quanto atto di mediazione interculturale per antonomasia. Nel corso degli ultimi anni gli studi traduttologici hanno conquistato una sempre maggiore importanza, comportando la produzione di saggi, congressi, corsi e dipartimenti. L’insegnante a sua volta delinea il curricolo insieme agli studenti, convoglia le informazioni, orienta il lavoro, organizza la gestione delle risorse e mette a disposizione la propria competenza linguistica in LS e le competenze traduttologiche in generale. Dopo un certo numero di traduzioni di testi caratterizzati dallo stesso stile, è particolarmente efficace utilizzare la cosiddetta retroversione, cioè la traduzione dalla L1 alla LS, naturalmente solo a scopo didattico e per testi molto brevi.

Aspirare al miglior risultato possibile
Ciò mette in luce la necessità di stimolare lo sviluppo di una certa consapevolezza sia della cultura italiana, sia di quella materna dello studente; e dunque l’esigenza di creare una vera competenza comunicativa interculturale. Per motivi di spazio, presentiamo qui solo un’attività didattica di traduzione letteraria ed una unità di traduzione tecnica. La L1 di riferimento è qui il portoghese, essendo state testate su studenti lusofoni. Infatti le motivazioni degli studenti di traduzione tecnica non sono solo legate ad ambizioni professionali in questo campo. Molto spesso vi convergono futuri studenti Erasmus e professionisti di varie aree che lavorano o desiderano lavorare a contatto con l’italiano. Altre volte ciò che si perde è l’elemento ritmico dato dal numero di sillabe, o il particolare “suono” dato da allitterazioni, o da un uso conscio di alcune consonanti o vocali.
L’arte della traduzione letteraria
Sono praticamente esercizi di scrittura mirati all’uso attivo di alcuni elementi dello stile; si veda ad esempio l’uso del condizionale, della forma passiva e impersonale e della paratassi nello stile giornalistico. Dopo aver insegnato inglese per diversi anni all’università di Firenze e Bologna, mi sono appassionato alla traduzione, e dal 1998 lavoro a tempo pieno in questo campo. I miei particolari interessi e competenze sono la storia, la cultura, l’arte e l’enogastronomia. La traduzione letteraria oggi è il mio mestiere, mi impegna a tempo pieno, ed è un cammino iniziato oltre vent’anni fa insieme a NTL di cui sono consigliere.
Il grande bluff delle neuroscienze
Se questo tipo di testo richiede una fruizione non passiva da parte del lettore, a maggior ragione richiederà un certo acume interpretativo da parte del traduttore. Riferimenti, modi di dire e peculiarità locali possono rappresentare ostacoli significativi per il traduttore che deve riuscire a “renderli” autenticamente, ma adattando l’opera in modo che risuoni in modo significativo con il nuovo pubblico. Basti pensare ai libri della saga di Harry Potter, ricchi di termini inventati, giochi di parole e significati allusivi dei nomi di molti personaggi, cibi e luoghi. L’agenzia di traduzione POLYGLOT accetterà con grande piacere ed entusiamo qualsiasi tipo di traduzione letteraria, sia che si tratti di una canzone, di una poesia o di un testo in prosa. Non solo provvediamo ad una buona traduzione dei materiali forniti ma gli conferiamo anche uno stile adatto allo specifico paese in cui il materiale tradotto deve essere pubblicato.
Per poter ricevere i compensi per la vendita di una traduzione letteraria, sia l'autore originale che il traduttore hanno il diritto di percepire una percentuale sul prezzo di copertina o sul ricavo netto dell'editore . Questa percentuale può variare a seconda del tipo di opera, della lingua, del mercato e del contratto stipulato tra le parti. In genere, l'autore originale riceve una percentuale maggiore rispetto al traduttore. La traduzione editoriale comprende diversi generi di testi, come romanzi, racconti, poesie, saggi, articoli per riviste, libri e volumi, siti web e sceneggiature. Ogni genere richiede una sensibilità e una preparazione specifiche da parte del traduttore, che deve essere in grado di adattarsi al pubblico di destinazione e al contesto culturale in cui il testo verrà pubblicato. E la traduzione non può non tenere in considerazione l'ambito culturale che la caratterizza.
Così, ai primi quattro capitoli sulle disfunzioni della memoria, Freud aggiunse poi l’analisi degli smarrimenti degli oggetti, dei gesti automatici, delle “papere”, delle sviste e dei lapsus (verbali, di lettura e di scrittura). In traduttologia il concetto di reversibilità indica il fenomeno per cui se un testo in una lingua A viene tradotto nella lingua B, ritraducendolo dalla B alla A si dovrebbe tornare al testo originale. Come accennato in precedenza, è suo compito non tradire il testo originale, ma anche rendere lo stile e l’atmosfera dello scritto originale. Oltre a questo, è fondamentale essere a conoscenza anche delle altre opere scritte dallo stesso autore e dei suoi riferimenti culturali.
In questo breve articolo cercheremo di spiegare l’importanza della traduzione letteraria, editoriale ed i motivi per cui, a tale scopo, si rendono necessari i servizi di una agenzia di traduzione professionale e di traduttori madrelingua specializzati. Dopo aver scritto una cinquantina di pagine di quello che sarebbe diventato il libro, e dopo averle fatte leggere a una persona esperta e “difficile”, mi convinsi sempre più – basandomi in realtà anche su altre esperienze della mia vita – che, se si ha un problema serio, la cosa migliore da fare è parlarne, e in questo caso anche scriverne. traduzioni accurate per ogni esigenza , ma persino “metterlo a tema”, farne la propria questione centrale, articolarlo, indagarlo, mandarlo in circolazione e sperare così di trovare degli interlocutori.
My Website: https://diigo.com/0x4k66
     
 
what is notes.io
 

Notes is a web-based application for online taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000+ notes created and continuing...

With notes.io;

  • * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
  • * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
  • * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
  • * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
  • * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.

Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.

Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!

Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )

Free: Notes.io works for 14 years and has been free since the day it was started.


You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;


Email: [email protected]

Twitter: http://twitter.com/notesio

Instagram: http://instagram.com/notes.io

Facebook: http://facebook.com/notesio



Regards;
Notes.io Team

     
 
Shortened Note Link
 
 
Looding Image
 
     
 
Long File
 
 

For written notes was greater than 18KB Unable to shorten.

To be smaller than 18KB, please organize your notes, or sign in.