Notes![what is notes.io? What is notes.io?](/theme/images/whatisnotesio.png)
![]() ![]() Notes - notes.io |
La link building è una tecnica SEO volta a incrementare il numero di link in ingresso verso il proprio sito web, con lo scopo di aumentarne la popolarità. Sarà fondamentale analizzare i siti e i domini dei tuoi competitor per individuare gap di keyword, vale a dire per quali keyword i tuoi competitor sono posizionati e tu no. Questo lavoro ti permette di trovare idee e scelte editoriali che possono migliorare i tuoi contenuti e superare la concorrenza. Se hai già pubblicato dei contenuti e la tua strategia SEO è arrivata a un vicolo cieco, devi stare attento a questo passaggio. Oltre ad avere un sito mobile-friendly e ben strutturato, hai bisogno di controllare costantemente le tue pagine affinché siano prive di errori. Il tuo sito web è il luogo in cui far confluire il tuo traffico organico e far convertire i tuoi utenti.
Assicurati che sia mobile friendly
Se vuoi saperne di più, iscriviti alla newsletter, o contattami per un preventivo. Questo approccio olistico, che combina l’analisi interna dei tuoi contenuti con un confronto esterno con i competitor e le tendenze delle SERP, è essenziale per identificare le leve strategiche più efficaci per migliorare il tuo posizionamento. Per fare questo devi procedere con una SEO audit, ovvero un’ analisi che ti permette di accertare problematiche e carenze sul tuo sito, che impediscono un buon posizionamento sul motore di ricerca. Inoltre Google valuta positivamente tale ottimizzazione, e la inserisce nei suoi fattori di ranking per il posizionamento. Come spiegato nella mia guida sulla Link Building i backlink sono ancora un fattore di ranking rilevante.
Tanto più che essa presenta alcune criticità, per esempio un’idea di internal linking piuttosto rigida e non sempre funzionale. Abbiamo grandi aree tematiche o categorie (le “silo pages”), che possono essere paragonate ai capitoli, e all’interno di queste aree sottocategorie o argomenti specifici, simili ai paragrafi e sottoparagrafi di un libro. Se sei esperto, puoi creare una sitemap manualmente, altrimenti puoi affidarti a numerosi servizi online. https://dvmagic.net/seo-otimizzazione/ottimizzare-contenuti-per-google-news-italia/ Ti basterà cercare “xml sitemap generator” su Google per trovare quello più adatto a te. L’indicizzazione è processo il mediante il quale un motore di ricerca raccoglie, analizza e archivia le pagine web nel suo database (noto come indice).
Utilizza gli strumenti giusti
Ad esempio, potresti scoprire che alcune pagine sono bloccate per errore dai file robots.txt o dai meta tag “noindex”. La sitemap, invece, indica a Google la gerarchia delle pagine del siti ed aiuta il crawler a comprendere come sono organizzati i contenuti. Un consiglio è quello di installare una sitemap che si aggiorna automaticamente ogni qualvolta viene prodotto un nuovo contenuto.
Questa pagina è specificatamente progettata da specialisti marketing per attrarre contatti qualificati ( lead generation ) e portarli ad eseguire una conversione (generalmente un acquisto). I backlink di alta qualità sono estremamente preziosi nel mondo della SEO, quindi ogni volta che ne perdi uno, ciò influisce sulla credibilità e sull'autorità del tuo sito agli occhi di Google. Al termine di tutta questa analisi, è una buona idea creare un semplice foglio di calcolo per te stesso con tutte le parole chiave monitorate. Hai l'opzione di esportare i dati di posizionamento delle parole chiave in CSV, PDF, Excel o Stampa.
E girando sul web si trovano molte guide e video su come fare SEO, e su come ottenere una posizione alta nei motori di ricerca. Ancora però non avevo trovato una guida che spiegasse come fare SEO per davvero. I siti oggi devono essere progettati ottimizzati per il mobile e, solo in secondo luogo, per desktop. La navigazione da smartphone è ormai predominante e per questo motivo Google ha dichiarato che utilizzerà solo la versione mobile per l’indicizzazione e il ranking dei siti web.
L’applicazione di questi passaggi ti consentirà di migliorare non solo la visibilità della tua pagina ma anche l’esperienza complessiva dell’utente, due fattori chiave per il successo nel vasto e competitivo panorama del web. Questo processo non solo richiede un’espansione dei tuoi articoli esistenti con informazioni nuove e pertinenti ma anche un aggiornamento delle informazioni obsolete, l’integrazione di parole chiave strategiche e un affinamento dell’architettura del testo. Oltre alla manutenzione ordinaria, affidaci la gestione dei contenuti, della SEO, dei canali social e delle pubblicità. Io ti consiglio di usare Canva, un tool per migliorare la presenza del tuo progetto editoriale sui social. Google ha sottolineato che c’è una cura in più per i siti capaci di adeguarsi a tutti gli schermi e il Mobile First Index semina una certa attenzione nei confronti di questo tema.
Homepage: https://dvmagic.net/seo-otimizzazione/ottimizzare-contenuti-per-google-news-italia/
![]() |
Notes is a web-based application for online taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000+ notes created and continuing...
With notes.io;
- * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
- * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
- * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
- * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
- * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.
Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.
Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!
Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )
Free: Notes.io works for 14 years and has been free since the day it was started.
You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;
Email: [email protected]
Twitter: http://twitter.com/notesio
Instagram: http://instagram.com/notes.io
Facebook: http://facebook.com/notesio
Regards;
Notes.io Team