NotesWhat is notes.io?

Notes brand slogan

Notes - notes.io

Ricerca scientifica: mai confondere consenso informato e consenso privacy Stefanelli & Stefanelli
Nel caso dei trattamenti di dati svolti per finalità di ricerca scientifica sussiste però una deroga. I nostri clienti nel settore accademico e della ricerca utilizzano i nostri servizi per comunicare nel migliore dei modi a livello internazionale. Dalle scienze umane e sociali alla medicina, abbiamo esperienza in un gran numero di campi dello scibile e siamo molto curiosi e sempre pronti ad affrontare nuovi ambiti di ricerca scientifica. Come avrai avuto tu stesso modo di constatare, gli articoli scientifici vengono prevalentemente pubblicati in lingua inglese. traduzione documenti sicura di ricerca come Google Scholar e PubMed consentano di impostare la lingua come filtro di ricerca, capisco che tu possa anche avere l’esigenza di rivolgerti a siti per tradurre articoli scientifici. Un’altra possibilità a tua disposizione per cercare articoli scientifici di tuo interesse, che siano anche gratuitamente consultabili, è quella di registrarti a ResearchGate.
Traduzione Articoli Scientifici di Biologia Molecolare


Possiamo anche accettare foto digitali del tuo documento, a condizione che l'intero documento sia visibile e leggibile. Sfortunatamente, le traduzioni automatiche non possono essere certificate e autenticate. Traduciamo tutti i principali formati di documenti digitali, inclusi PDF, DOCX e InDesign. Possiamo anche tradurre scansioni di documenti da formati fotografici, come JPEG (JPG) e PNG.
Esprimiti al meglio con DeepL Write
Il problema della sostenibilità dei costi finisce per limitare la fattibilità dei trial a poche aziende che li intraprendono solo se promettono ritorni economici ragionevolmente certi e rapidi. Il medical research-industrial complex è il grande attore dei trial terapeutici. Con questa impostazione, larga parte dei quesiti clinici pratici economicamente poco rilevanti o non standardizzabili/brevettabili è condannata a restare senza risposta. Alcuni casi d’uso che presento in questa sezione sono tratti da diverse risorse online. Mi sono sembrati tra i più interessanti e dimostrano come possiamo utilizzare le ricerche di Google non solo per trovare informazioni, ma anche per effettuare operazioni di altro tipo.
Comunicazione dei dati ad altri Partners di ricerca nell’ambito di ricerche congiunte
7, comma 3 delle Regole deontologiche, laddove è previsto che in caso di esercizio di un diritto concernente persone decedute da parte di chi vi abbia interesse proprio o agisca a tutela dell’interessato, la sussistenza dell’interesse è valutata anche in riferimento al tempo trascorso. Gli articoli di divulgazione sono i contenuti maggiormente generati dalla comunità scientifica. Quanto al trattamento dei dati relativi a condanne penali e reati, come noto, l’art. Resterebbe fermo l’obbligo per il Titolare di analizzare i rischi del trattamento in una valutazione d’impatto ai sensi dell’art. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Gran parte delle revisioni che curiamo per accademici e ricercatori riguardano testi in lingua inglese, la lingua franca della comunicazione scientifica internazionale. Se sei in cerca di alternative a Google Traduttore, lascia che ti suggerisca la lettura del mio approfondimento sui migliori traduttori disponibili. In generale, sono tutte ottime soluzioni in grado di tradurre anche articoli scientifici. Dalla home page premi il tasto in alto Join for free, indica il tipo di account (per esempio Academic or student o Medical), specifica poi che il tuo lavoro riguarda il settore delle scienze e compila i successivi campi con nome dell’istituzione, divisione e posizione. Continua nel processo di registrazione inserendo il tuo nome e cognome, indirizzo email istituzionale e password di accesso, poi apponi la spunta per acconsentire al trattamento dei dati e premi il bottone Continue per soddisfare i successivi passaggi con la conferma di registrazione.
Le ricerche in campo scientifico vengono condotte in tutto il mondo e le tesi e pubblicazioni scientifiche di studi clinici, tradotti in diverse lingue, diventano fondamentali per condividere i progressi raggiunti dal lavoro dei ricercatori e per guadagnare prestigio a livello internazionale. L’Università di Trento ha redatto le Linee guida per la protezione dei dati personali nell’ambito della ricerca scientifica per fornire ai ricercatori una panoramica sui principali concetti e obblighi relativi alla protezione dei dati personali, con particolare focus sulla ricerca scientifica. Sicuramente, la nozione di consenso nei due settori richiede un dialogo più approfondito tra la comunità dei ricercatori e gli esperti di protezione dei dati, al fine di ampliare la riflessione sul ruolo stesso del consenso nel settore scientifico dell’era digitale. Il consenso informato deve, invece, essere richiesto e ottenuto da tutti i partecipanti umani a qualsiasi progetto di ricerca e a tutela di questi ultimi, come previsto dalla Dichiarazione di Helsinki. garantiamo riservatezza e sicurezza dei dati nei nostri servizi. , i ricercatori sono tenuti a divulgare informazioni sullo scopo di uno studio, sui rischi, le procedure e le misure da intraprendere in caso di danni derivanti dalla partecipazione.
In Italia, per poter giurare una traduzione occorre che una delle due lingue sia l’italiano. Nel caso di traduzione asseverata tra due lingue diverse dall’italiano, sarà necessario procedere ad una doppia traduzione giurata con l’italiano come lingua ponte. In Australia, le traduzioni da utilizzare per scopi ufficiali devono essere certificate. Qualsiasi documento in una lingua diversa dall'inglese deve essere accompagnato da una traduzione inglese certificata. Oltre al contributo nazionale alla produzione scientifica mondiale David King ha fatto un confronto tra le cinque principali discipline scientifiche (medicina, scienze naturali, scienze agrarie, ingegneria e tecnologia, scienze sociali) in diversi paesi.

Homepage: https://www.openlearning.com/u/bitschmoore-sjm16s/blog/ComeTradurreDisegniTecniciInModoEfficaceFondamentalePerGarantireLaQualitDelLavoro
     
 
what is notes.io
 

Notes is a web-based application for online taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000+ notes created and continuing...

With notes.io;

  • * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
  • * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
  • * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
  • * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
  • * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.

Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.

Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!

Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )

Free: Notes.io works for 14 years and has been free since the day it was started.


You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;


Email: [email protected]

Twitter: http://twitter.com/notesio

Instagram: http://instagram.com/notes.io

Facebook: http://facebook.com/notesio



Regards;
Notes.io Team

     
 
Shortened Note Link
 
 
Looding Image
 
     
 
Long File
 
 

For written notes was greater than 18KB Unable to shorten.

To be smaller than 18KB, please organize your notes, or sign in.