Notes![what is notes.io? What is notes.io?](/theme/images/whatisnotesio.png)
![]() ![]() Notes - notes.io |
È “azzardato” affermare che la traduzione giuridica possa essere considerata alla stregua di un’operazione di diritto comparato? Valentina Casella è autrice delle monografie La trasmissibilità ereditaria della stipulatio (Milano, 2018) e I lemmi giuridici di Arpocrazione. Introduzione, testo, traduzione e commento (Alessandria, 2018), oltre a numerosi articoli e recensioni. Dottoressa di ricerca in scienze archeologiche, storiche e storico-artistiche e abilitata all’esercizio della professione forense, ha fatto parte delle redazioni della «Rivista di Diritto Ellenico» e della «Rivista di Diritto Romano» e oggi insegna con il metodo IB presso la World International School of Torino. Se sei un traduttore e consideri la traduzione legale uno sbocco redditizio con promettenti prospettive di lavoro, siamo felici di dirti che sei sulla strada giusta. Se invece sei un avvocato e vorresti muoverti nel mondo delle traduzioni, possiamo congratularci anche con te per aver preso una decisione ragionevole per il futuro.
Il Linguaggio Giuridico. Problemi di traduzione scritta e orale nella combinazione spagnolo-italiano
Tenendo ben presenti queste due forze, è possibile dunque verificare le ipotesi di ricerca che guidano lo studio. La terminologia giudiziaria dell’ordinamento italiano relativa al procedimento penale subisce, in entrambe le traduzioni, gli effetti di tecniche di familiarizzazione, per cui il prodotto finale si avvicina maggiormente alla lingua e cultura di arrivo. Il conflitto tra “finzione” e “realismo” si risolve, nelle due versioni, con un tentativo dei traduttori di adattare lo scenario alle rispettive realtà giudiziarie, facilitando l’identificazione e la decodifica da parte dei lettori del romanzo. La traduzione legale/giuridica è una traduzione di tipo tecnico e altamente specialistica; quest’ultima viene eseguita non da traduttori generici ma da giuristi esperti nell’ambito del diritto, in particolare nei settori civile, penale e amministrativo.
3. Contesto giuridico
Nella fattispecie, la componente giudiziaria, esplicitata a livello microtestuale nella terminologia giudiziaria utilizzata, svolge un ruolo di rilievo nell’architettura dell’intero romanzo di Carofiglio. È soprattutto nella terminologia, infatti, che trova riscontro l’organizzazione concettuale dell’ordinamento giudiziario italiano. Ed è quindi proprio a livello terminologico che si ritrovano le divergenze concettuali esistenti tra i tre ordinamenti.
A CHI SERVE LA TRADUZIONE DELLA LETTERATURA GIURIDICA
Per la traduzione di un testo legale sono necessarie conoscenze approfondite e costantemente aggiornate degli ordinamenti giuridici del Paese da cui proviene il testo e del Paese di destinazione della traduzione stessa. Se necessario, il lavoro viene suddiviso tra diversi traduttori e si consultano giuristi. Pertanto, tutte le traduzioni vengono eseguite in modo rapido e con alta precisione. Per ordinare la traduzione della letteratura giuridica, è necessario compilare il modulo online o chiamare il numero di telefono indicato.
Nella proposta economica sarà indicato anche il giorno di consegna garantito, calcolato in base al numero di cartelle totali. La traduzione di testi giuridici richiede, oltre a eccellenti competenze linguistiche, approfondite conoscenze in ambito legale. NON possono essere presi dallo stesso traduttore più di tre appuntamenti alla settimana e più appuntamenti nello stesso giorno. La terminologia giudiziaria dell’ordinamento italiano relativa al procedimento penale subisce, in entrambe le traduzioni, gli effetti di tecniche di familiarizzazione, per cui il prodotto finale si avvicina maggiormente alla lingua e cultura di arrivo.
Infine, il lexikon presenta le voci in ordine alfabetico, risultando dunque di agevolissima consultazione anche per lo studioso moderno, che può facilmente avvalersi dei singoli lemmi di suo immediato interesse. I traduttori cittadini extracomunitari dovranno indicare sul verbale di giuramento anche gli estremi del permesso di soggiorno (numero identificativo, data di rilascio e di scadenza, autorità rilasciante), che dovrà essere esibito in originale. Il traduttore dovrà esibire un documento di riconoscimento valido, in originale, che riporti anche la residenza attuale. NON possono essere presi dallo stesso traduttore più di tre appuntamenti alla settimana e più appuntamenti nello stesso giorno. L’ufficio si riserva la possibilità di cancellare l’appuntamento nel caso non fossero rispettati questi limiti.
Per poter esercitare in qualità di traduttore giurato, ciascuna circoscrizione giudiziaria prevede – o meno – l’iscrizione alla Camera di Commercio o all’Albo dei CTU del Tribunale. Nell’Ordinamento Italiano, è “giurato” il traduttore che, facendosi carico di ogni responsabilità penale cui potrebbe andare incontro rilasciando false dichiarazioni, al cospetto dei summenzionati ufficiali, giura «di aver bene e fedelmente adempiuto alle operazioni affidate, al solo scopo di far conoscere la verità». Il succitato “dovere di competenza”, riassumibile nel dovere di tradurre solo verso la propria madrelingua, è applicabile in ogni caso, e la sua osservanza è generalmente imposta dalle migliori Agenzie Editoriali e di Traduzione.
Gran parte dei testi somministrati per le esercitazioni di traduzione è rappresentata da documenti “reali”, tratti dalla pratica lavorativa dei docenti, consentendo quindi ai partecipanti di confrontarsi con le richieste del mercato e di individuare le soluzioni più efficaci per offrire un prodotto di alta qualità in grado di distinguersi dalla concorrenza. Nella pratica, una delle capacità essenziali per chi traduce testi giuridici è riconoscere le fattispecie. Per fattispecie s’intende una situazione prevista nel dettato di una norma e dalla quale discendono effetti giuridici. D’altro canto, trovare un traduttore giuridico può non essere facile, soprattutto qualora la lingua in cui devi tradurre i tuoi documenti non fosse l’inglese, il francese o altra lingua europea, ma la lingua di un Paese molto più lontano dal nostro, come la Tailandia, il Giappone o altra nazione di un continente diverso da quello europeo. soluzioni linguistiche su misura per garantire accuratezza e qualità. traduzione giuridica non è altro che un tipo di traduzione tecnica, come ad esempio la traduzione medica o quella scientifica, che ha, come oggetto, un testo avente natura legale. Grazie alle mie conoscenze in diritto comparato, padroneggio e traspongo alla perfezione i due modelli di ordinamento giuridico d’interesse (common law e civil law).
La parte metodologica consentirà ai partecipanti di acquisire le coordinate per affrontare la traduzione di testi giuridici. In particolare, a partire da una concezione dell’attività traduttiva come processo comunicativo che si inserisce in un ordinamento giuridico di riferimento, si proporrà una riflessione sulle dimensioni fondanti del testo giuridico e sui principali approcci traduttivi, sia in termini di metodi/strategie macrotestuali che di tecniche microtestuali. L’apparato metodologico si inserirà in una più ampia concezione dei vincoli a cui è soggetta la traduzione specializzata in ambito giuridico e delle asimmetrie culturali che la contraddistinguono. La parte introduttiva si chiuderà con una presentazione delle branche del diritto (potenziali aree di specializzazione del traduttore giuridico) e dei principali generi discorsivi della comunicazione giuridica che possono essere oggetto di incarico di traduzione. E questo accade anche se gli ordinamenti giuridici interessati, ovvero quello di cui il testo di partenza è espressione e quello in cui deve essere prodotto il testo di arrivo, condividono la medesima tradizione giuridica, e in ambiti del diritto in cui sembra esserci maggiore convergenza tra i concetti e gli istituti riferiti alle due lingue.
Desideri specializzarti in traduzione giuridica o hai da poco iniziato a farlo e vuoi ricevere nozioni teoriche, spunti e consigli pratici. https://articlescad.com/come-certificare-la-lingua-inglese-e-scegliere-il-certificato-giusto-193950.html traduzione giuridica è uno dei settori più richiesti nel mercato, ma al tempo stesso può spaventare per la sua tecnicità e per il grado di responsabilità che comporta per un traduttore. Il contributo di Harold Berman alla comparazione giuridica è stato fondamentale, soprattutto per l'identificazione di ciò che caratterizza il diritto occidentale nel confronto con le altre famiglie di sistemi. Il tutto viene valutato criticamente in quanto fondamento di una geopolitica del diritto di matrice etnocentrica. [1] Si potrebbe anche tradurre in „composizione monocratica“ o „ monocratico“ ma secondo le indicazioni reperite, ogni volta che si fa riferimento al Tribunale distrettuale di Zurigo –in simili casi – viene utilizzato „Giudice Unico“ dando per scontato che si tratti di organo giudicante in composizione monocratica. Nella traduzione giuridica si fondono competenze linguistiche, conoscenza approfondita del diritto, una solida base metodologica.
Inoltre Alltrad collabora abitualmente con consulenti legali, studi commercialisti, notai, avvocati per la traduzione di atti societari, procure, citazioni, ricorsi, contratti, pratiche internazionali, anche con ASSEVERAZIONE o LEGALIZZAZIONE, e rogatorie internazionali. Travisare il testo a seguito di una traduzione non corretta può comportare delle conseguenze non volute. Soprattutto nell’ambito della contrattualistica internazionale questo può provocare equivoci e spiacevoli sorprese per le parti impegnate nel rapporto economico.
Read More: https://articlescad.com/come-certificare-la-lingua-inglese-e-scegliere-il-certificato-giusto-193950.html
![]() |
Notes is a web-based application for online taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000+ notes created and continuing...
With notes.io;
- * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
- * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
- * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
- * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
- * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.
Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.
Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!
Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )
Free: Notes.io works for 14 years and has been free since the day it was started.
You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;
Email: [email protected]
Twitter: http://twitter.com/notesio
Instagram: http://instagram.com/notes.io
Facebook: http://facebook.com/notesio
Regards;
Notes.io Team