NotesWhat is notes.io?

Notes brand slogan

Notes - notes.io

Il Giappone è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Bagnato a nord dal Mar Ohotsk, a sud dal Mar Cinese Orientale, a ovest dal Mar del Giappone, a est dall'Oceano Pacifico. Il Giappone ha uno sviluppo costiero di 33.000 km e presenta litorali generalmente molto articolati e ricchi di insenature. Inoltre il territorio del Giappone si trova sulla Cintura di fuoco, fascia che circonda il Pacifico caratterizzata da una notevole densità di vulcani e un’alta frequenza di terremoti e tsunami.
Il Giappone è un arcipelago composto da 6.852 isole, le cui quattro isole più grandi sono Honshu, Hokkaido, kyoshu e Shikoku, che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre.
Molte isole sono montagne, alcune di origine vulcanica e la vetta più alta del Giappone e il Monte Fuji, un vulcano attivo, alto 3776 m, in quiescenza dal 1708. I vulcani presenti sono più di 200, di 108 attivi.
Le pianure sono strette fra la catena montuosa centrale e il mare, formate da fiumi che scendono da un corso breve e ripido.
La forma allungata del Giappone causa una grande varietà di climi: a nord, a Hokkaido, il clima è continentale freddo, con inverni molto nervosi, al centro, a Honshu, il clima è oceanico freddo e a sud, nelle isole Shikoku e Kyushu, il clima è tropicale, con frequenti tifoni estivi
e tempeste invernali.

Caratteristiche della popolazione

Con una popolazione di circa 127 milioni di abitanti è il decimo Stato più popoloso del mondo. La Grande Area di Tokyo, la capitale, è di fatto la più grande area metropolitana del mondo con oltre 30 milioni di residenti.
La popolazione è distribuita in megalopoli.
La società giapponese è linguisticamente e culturalmente omogenea, il 98.5% della popolazione è formato da cittadini di etnia giapponese con pochi lavoratori stranieri.
L'aspettativa di vita in Giappone è una delle più alte al mondo: 83,5 anni. Ne consegue un tasso di mortalità fra i più bassi del mondo, con un tasso di natalità altrettanto limitato, che determinano una diminuzione effettiva della popolazione e un suo progressivo invecchiamento.
La grande maggioranza della popolazione è legata ai locali santuari e culti scinto, basato sul culto degli antenati e delle forze naturali e buddismo, basato sul culto zen.
Più del 99% della popolazione parla giapponese come prima lingua. Il sistema di scrittura giapponese utilizza i kanji (caratteri cinesi) e due serie di Cana (alfabeti si sillabici basati sui caratteri cinesi semplificati).

Economia

La moneta giapponese lo Yen, introdotta nel 1872.
All'indomani della seconda guerra mondiale, il Giappone affrontò il compito di riconquistare la ricostruire e ricostruire la propria economia. La priorità fu data allo sviluppo dell'Industria pesante (siderurgia, petrolchimica, meccanica, cantieristica), per il quale vennero fatti enormi investimenti e si realizzarono grandi complessi. Inoltre grandi imprese familiari cedettero il posto ai "conglomerati di imprese" (Mitsubishi, Sony, Honda, Toyota), a cui si collegavano numerose aziende di minori dimensioni.
Ad oggi il Giappone è la seconda potenza economica dell'Asia e la terza al mondo per PIL dopo Cina e Stati Uniti. L'industria è tra la le più imponenti e avanzate al mondo: è dominata da due settori, la produzione di automobili e l'elettronica di consumo.
Il Giappone esporta soprattutto automobili e apparecchi elettronici, le nazioni che importano maggiormente prodotti giapponesi sono gli USA, l'Unione Europea, Taiwan, Hong Kong, la Cina e la Corea.

L'agricoltura non è il settore più importante a causa degli spazi limitati e di un clima non sempre favorevole, la coltura principale giapponese è il riso.
Fin dall'antichità la pesca ha avuto un ruolo importante nell'alimentazione dei giapponesi, che a differenza degli europei hanno cucina basata sull'utilizzo del pesce più che della carne.
La posizione del Giappone è particolarmente adatta alla pratica della pesca: il mare che bagna le zone costiere e le numerose baie è molto pescoso grazie all'azione benefica della corrente calda Kuroshio a sud e di quella fredda Oyashio a nord, che portano il Giappone ad affermarsi al secondo posto nell'industria della pesca mondiale dopo la Cina.

Settore terziario

La rete ferroviaria giapponese è una delle più moderne e più utilizzate al mondo.
Il Giappone è ai primi posti anche nella ricerca scientifica fondamentale, avendo vinto sedici premi Nobel per la chimica, la fisica e la medicina.
Importante anche il settore finanziario, controllato da poche grandi banche e compagnie di assicurazioni, che ha fatto di Tokio la seconda borsa del mondo.
La scelta di costruire centrali nucleari in un territorio a forte rischio sismico e con molta popolazione comporta forti rischi ambientali e sanitari. Il governo però, nonostante i numerosi incidenti, continua a sostenere il programma nucleare.

Turismo

Il Giappone attrae circa 25 milioni di turisti stranieri l'anno.
Possiede 21 siti patrimonio dell'Unesco, che ogni anno raccolgono un grande numero di turisti.
Molto visitate sono anche le città più importanti come la capitale Tokyo e Nara, altre meraviglie naturali come il Monte Fuji, varie stazioni sciistiche e molte località di mare come l'isola di Okinawa.

Per i trasporti importante è la rete ferroviaria di treni alta velocità "Shinkansen" e gli hotel più famosi sono i tradizionali Ryokan, che risalgono all'epoca Edo (1603-1865) e mantengono gli stessi elementi: pavimenti formati da tatami, pavimentazione giapponese composta da pannelli rettangolari di legno, bagno all'esterno della camera, giardino in cui si può trovare un padiglione dedicato alla cerimonia del tè, porte scorrevoli che danno su una loggia, rifiniture interne in legno di stile tradizionale, stanza spoglia, priva di mobili e letti, però dotata detto con Tokonoma, nicchia di abbellimento in cui vengono esposte sculture o calligrafie.
Inoltre i letti tradizionali formati da futon sono disposti sopra il tatami e la cucina in questi alberghi è, solitamente, di altissima qualità.


Tradizioni

La cultura contemporanea del Giappone combina influenze asiatiche, soprattutto cinesi, europee e statunitensi.
I simboli culturali del Giappone divenuti famosi in tutto il mondo, in questi ultimi anni sono:
- l'origami, l'arte di piegare la carta formando modelli anche estremamente complessi.
- La cerimonia del tè o Cha no yu, ripresa dalla cultura zen.
In tutte le cerimonie si usa in varie quantità il matcha, tè verde polverizzato, che viene mescolatone all'acqua calda con l'apposito frullino di bambù. Il matcha viene prodotto utilizzando germogli terminali della pianta, quindi la bevanda ha un effetto notevolmente eccitante.
Infatti veniva e viene ancora utilizzato dai monaci zen per rimanere svegli durante la pratica meditative.


La cucina giapponese, nota per essere una delle cucine più bilanciate e salutari del mondo, parte importante della caratteristica longevità dei giapponesi: l'ampio uso di pesce fresco, verdure, radici e tè verde la rende anche ideale per combattere varie forme di cancro.

Arti marziali- ed. fisica
Le arti marziali, come il juijitsu, il judo, l'aikido e il karate, le cui origini si possono ritrovare nella tradizione guerriera dei samurai e del sistema di caste che limitava l'uso delle armi ai membri delle classi guerriere, vietandone l'uso alla maggioranza della popolazione.
Il sumo, sport nazionale giapponese, che consiste in due sfidanti che si affrontano con lo scopo di atterrare o estromettere l'avversario dalla zona di combattimento detta dohyo.
     
 
what is notes.io
 

Notes.io is a web-based application for taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000 notes created and continuing...

With notes.io;

  • * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
  • * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
  • * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
  • * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
  • * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.

Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.

Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!

Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )

Free: Notes.io works for 12 years and has been free since the day it was started.


You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;


Email: [email protected]

Twitter: http://twitter.com/notesio

Instagram: http://instagram.com/notes.io

Facebook: http://facebook.com/notesio



Regards;
Notes.io Team

     
 
Shortened Note Link
 
 
Looding Image
 
     
 
Long File
 
 

For written notes was greater than 18KB Unable to shorten.

To be smaller than 18KB, please organize your notes, or sign in.