NotesWhat is notes.io?

Notes brand slogan

Notes - notes.io

L'architettura neoclassica:
inizia a prendere piede in molte città italiane già a partire dagli inizi del '700; tra gli esempi più lampanti ci sono Venezia, Roma, Milano e Torino.
Da cosa è caratterizzata?
Anche l'architettura neoclassica si contraddistingue dalle precedenti per la semplicità delle linee; a ciò si aggiungono nuovi criteri costruttivi quali "decoro pubblico", "economia", "rapidità" e "funzionalità" derivanti, in parte, dal pensiero illuminista. Detto questo, risulta evidente il motivo per il quale non abbiamo edifici dell'epoca considerabili capolavori: lo scopo degli architetti del tempo era unicamente quello di creare opere pubbliche con funzioni civili e sociali che dessero una visione d'insieme quanto più armoniosa ed ordinata possibile.
Le tipologie di edifici che iniziano a diffondersi sono teatri, scuole, ospedali, musei: tutti luoghi utili al popolo, punti di ritrovo, di diffusione culturale.
é possibile ritrovare questi medesimi concetti base, anche nell'impianto urbanistico di diverse città le quali furono, in parte, ricostruite con piante a scacchiera derivanti dalle intersezioni tra cardi e decumani; era questo l'assetto tipico in epoca romana (cfr. Torino, Bari)
A Venezia le opere di spicco sono:
-Teatro La Fenice capolavoro di Giannantonio Selva (inizialmente neopalladianista, poi neoclassicista), al quale si deve anche il Tempio Canoviano di Possagno.
-Chiesa San Simeon Piccolo ricostruita sul progetto di Scalfarotto, grazie al quale si compone di un corpo cilindrico chiuro in cima da una cupola di rame con annessa lanterna; dal pronao corinzio si staglia un timpano con bassorilievo.
A Milano abbiamo, appartenente alla reggenza austriaca illuminata (ad opera di Piermarini, allievo di Vanvitelli) il teatro La Scala e il Palazzo Reale
Infine, di Roma ricordiamo la Casina Valadier in Villa Borghese; il Tridente di Valadier e l'interno della cattedrale di Santa Scolastica, restaurata ad opera di Giacomo Quarenghi.
     
 
what is notes.io
 

Notes.io is a web-based application for taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000 notes created and continuing...

With notes.io;

  • * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
  • * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
  • * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
  • * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
  • * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.

Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.

Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!

Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )

Free: Notes.io works for 12 years and has been free since the day it was started.


You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;


Email: [email protected]

Twitter: http://twitter.com/notesio

Instagram: http://instagram.com/notes.io

Facebook: http://facebook.com/notesio



Regards;
Notes.io Team

     
 
Shortened Note Link
 
 
Looding Image
 
     
 
Long File
 
 

For written notes was greater than 18KB Unable to shorten.

To be smaller than 18KB, please organize your notes, or sign in.