NotesWhat is notes.io?

Notes brand slogan

Notes - notes.io

Perché non alzate il vostro posteriore e battete la sella?

Testo e foto di Leslie Desmond, pubblicato nel numero di settembre 1995 di The Trail Less Traveled.

Per migliorare la vostra equitazione oltre al livello di principiante dovrete imparare a battere la sella e a riconoscere le diagonali destra e sinistra del trotto.

Come imparate a fare questo movimento al passo, la vostra abilità di montare con equilibrio al centro della sella migliorerà. Inoltre altri benefici di questo esercizio sono quello di aiutarvi a capire dove sono i piedi del cavallo (cosa importante da conoscere per le girate, gli stop e i cambi al volo) e quello di sviluppare forza e coordinazione. Dopo qualche lezione, scoprirete come l'elastica azione dei posteriori al trotto vi possa essere d'aiuto per sollevarvi su e giù dalla sella.

Per prepararvi a battere la sella dovete prima prendere confidenza con il feel di ogni piede come tocca il terreno nei quattro tempi del passo. Notate che ogni spalla specchia i quattro movimenti base dell'anteriore quando è 1) alzato e 2) portato avanti come 3) tocca il terreno e 4) porta il cavallo in avanti attraverso il passo. Scegliete una spalla per muoverci a tempo con essa e provate a sollevarvi verso avanti e verso l'alto, con il vostro interno coscia come il piede si alza dal terreno per spostarsi in avanti. Tenete la parte bassa della gamba verso il basso più possibile con il vostro tallone sotto alla vostra anca. Non schiacciate i polpacci attorno alla sua pancia. Tenete questa posizione finchè il piede è di nuovo a terra, quindi rilassatevi seguendo la gravità e scendendo sulla sella. Sistemate il vostro peso nella parte bassa dell'interno coscia, non nell'osso sacro o nella zona delle tasche dei vostri pantaloni. Ripetete questa procedura finchè siete stanchi, aspettate qualche passo e poi provate ancora. Molte persone si stancano di battere la sella al passo quasi subito. Se questo succede, non disperatevi, solo pochi hanno la forza necessaria nei muscoli addominali, nell'interno coscia e nei muscoli del sedere derivante da un corretto uso di voi stessi, nel movimento del trotto.

Mentre battete la sella al passo, sedete dritti sulla sella e guardate verso dove volete andare. Guardate le vostre spalle oscillare e l'inarcamento del posteriore. E' detto di evitare di guardare in basso, ma inizialmente ne avrete bisogno in modo da riconoscere quando la spalla entra nel nuovo movimento.

Concentratevi di più nel raggiungimento di un timing accurato e della conoscenza del ritmo dei piedi del cavallo, la posizione migliorerà.

Il più vicino sta allineando il retro del tallone sotto all'anca, il modo più facile per mantenere l'equilibrio in ogni andatura. Se ci sarà mai una chiamata ad alzarsi sugli staffili questo allineamento ridurrà le possibilità che il cavaliere cada indietro o in avanti, allarmi il cavallo o senza volerlo tiri nella sua bocca, cosa che può confonderlo o ferirlo.

Ecco qui il peso troppo lontano all' indietro e, pertanto la gamba fuori dalla sua posizione. Evitatelo.

Questo mostra come avete i piedi nel cruscotto. Questa non è la posizione desiderata, non fatelo.

Note: I cavalieri principianti e tutti coloro i quali mancano di buon equilibrio e di forma dfisica possono cominciare questo esercizio alla corda o alla longhina. Quando poter alzarvi e sedervi a tempo con ogni spalla al passo attraverso il feel, fatelo lasciando in modo alternato le staffe così da poter fare più affidamento sulle vostre gambe e meno sulle staffe. Un giorno vi alzerete e sederete sulla sella senza staffe senza fare smorfie e senza che il vostro corpo si riempia di spasmi. Se decidete di tenere le redini fate attenzione a non aggrapparvi, per alzarvi, tirando nella bocca del cavallo.

Il peccato di "rendere la bocca insensibile" è un'abitudine rovinosa. Privare del "feel" una bocca sensibile, porta a un abuso delle gambe del cavaliere che stressano i fianchi del cavallo. Questo rende frustrato il cavaliere principiante, creandogli insicurezza nella sella, porta a uno scarso equilibrio , a mani forti e incrementa la tendenza a guardare in basso. In seguito a questo accadono incidenti e la persona tende a rinunciare facilmente e a incolpare il cavallo per aver fatto una lezione scadente. Per evitare tutti questi problemi lasciate stare la bocca del cavallo.

Come il cavallo ravviva il tempo uno/due dei suoi anteriori al passo per farlo diventare trotto aumenta anche la velocità dei posteriori finchè vengono recuperati dagli anteriori in un ritmo a due tempi per diagonali. Il posteriore sinistro andrà a tempo con l'anteriore destro, il posteriore destro sarà in sincronia con l'anteriore sinistro.

Le diagonali vengono nominate in base all'anteriore associato con il nome. Quando parlate di diagonale sinistro si riferisce all'anteriore sinistro e al posteriore destro. Al contrario il diagonale destro si riferisce sempre all'anteriore destro e al posteriore sinistro.

Per posizionarsi nel corretto diagonale in un circolo o in una curva dovete alzarvi e sedervi a tempo con la spalla esterna e il posteriore interno per come si muovono. Tradotto: in un circolo a sinistra vi posizionerete al diagonale destro e in un circolo a destra troverete un ottimo equilibrio se vi posizionate nel diagonale sinistro. Per cambiare diagonale come cambiate direzione al trotto saltate un tempo rimanendo seduti e riprendete ad alzarvi a tempo con la vostra "nuova" spalla esterna e col posteriore interno.

Buona fortuna e divertitevi. Una volta imparato a posizionarvi, sarete felici di aver impiegato tempo e speso fatica in questo.

Cos'è il battere la sella...

Battere la sella significa circa tenere voi stessi ben allineati ( tallone, anca, spalla, orecchio) quando vi tirate su dalla sella attraverso il vostro interno coscia in tempo con ogni passo al trotto. Permettete alla maggior parte del vostro peso di alzarsi in avanti cinque centimetri fuori dalla sella prima di tornare sul cavallo come i piedi toccano terra. Lasciatevi scendere giù lentamente nelle vostre cosce e nel sedere. Mettere giusto il peso necessario nelle vostre staffe quando vi alzate e sedete per tenerle ferme sotto alla più larga parte del piede. Tenetele stabili e continuate a fare pratica finché potete tenerle ferme. Quando tenete la vostra gamba e il piede fermi le possibilità che sviluppiate una mano leggera e indipendente sulle redini aumenteranno. Questa è una parte essenziale della horsemanship.

Cosa non è il battere la sella...

Battere la sella non è piegare le anche e le ginocchia per alzarvi e sedervi con tutto il peso nelle vostre dita sulle staffe. Questo garantisce goffaggine e un triste ritorno sulla sella caratterizzato da ginocchia e cosce aperte con i piedi che dondolano avanti nel cruscotto. Alcuni cavalli sono troppo sensibili per resistere e vi butteranno a terra. Al contrario di come si è pensato per anni (mi è stato insegnato e l'ho insegnato a mio volta) stringere le ginocchia per battere la sella è un consiglio obsoleto. Non funziona più cn una stretta perchè è la stretta che vi porta a trattenere il respiro e a irrigidire i muscoli della parte inferiore. Questo fa si che un cavaliere tenda ingobbirsi e a a montare mentre guarda il terreno. Con le vostra ginocchia schiacciate forte sulla sella si annebbia la chiara comunicazione che sperate di stabilire con il vostro cavallo e un buon allineamento del vostro corpo in sella è praticamente impossibile.
     
 
what is notes.io
 

Notes.io is a web-based application for taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000 notes created and continuing...

With notes.io;

  • * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
  • * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
  • * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
  • * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
  • * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.

Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.

Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!

Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )

Free: Notes.io works for 12 years and has been free since the day it was started.


You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;


Email: [email protected]

Twitter: http://twitter.com/notesio

Instagram: http://instagram.com/notes.io

Facebook: http://facebook.com/notesio



Regards;
Notes.io Team

     
 
Shortened Note Link
 
 
Looding Image
 
     
 
Long File
 
 

For written notes was greater than 18KB Unable to shorten.

To be smaller than 18KB, please organize your notes, or sign in.