NotesWhat is notes.io?

Notes brand slogan

Notes - notes.io

Gentile sign. Magugliani,
le riporto i miei feedback sull'RP che ha compilato.

Il mio feedback lo metto in grassetto (e sottolineato la parte più importante su cui lavoreremo) mentre il suo testo lo metto in corsivo.

Se vuole può lasciare un suo feedback (ad esempio in corsivo) sotto al mio riportando il testo in una nuova mail, oppure se preferisce ne parliamo direttamente in seduta.

---

1- "Incertezza e paura e sensazione di non aver lavorato tanto"
Questo indica una doverizzazione relativa al lavoro. Le doverizzazioni, come vedremo a breve, sono distorsioni cognitive, modi di pensare che ci provocano emozioni negative e che di solito sono espresse con parole come "devo", "dovrei" e così via.

---

2- "per aver speso dei soldi"
In questo caso la doverizzazione investe l'aspetto economico, e quindi bisognerebbe chiedersi se ci sia una credenza sottostante per cui i soldi si dovrebbero spendere solo per il lavoro

---

3- "Alle 18.00 mi sentivo come spaesato e non sapevo cosa fare"
Può essere sia una mancanza di abitudine alle attività piacevoli (motivo per cui abbiamo visto la lista delle attività piacevoli) sia una credenza sottostante per cui si ritiene che il tempo sia usabile solo come impegno, che porta in automatico a uno spaesamento per attività non-di impegno, e a comportamenti di doverizzazione e forse anche di workaholismo.

---

4- "mi sentito in colpa per le cose fatte"
Sottolineo il senso di colpa per le attività piacevoli. Perché si sente in colpa? Analizzando il perché potremo capire la credenza sottostante che le provoca questa emozione e metterla in discussione.

---

5- "comunque non avevo voglia di lavorare"
La voglia di lavorare aumenta con le attività piacevoli perché solo con quelle si ha la "benzina", "il carburante" da impiegare per le attività di impegno.
Le attività piacevoli sono come il mangiare e le attività di impegno sono come la palestra, se si mangia troppo la palestra è meno efficace, ma anche se non si mangia niente non si riesce a fare palestra.

---

6- "lunedì pesavo 2 kg in più della settimana precedente"
Sarebbe utile fare un RP nel momento in cui le viene da mangiare fuori dai pasti, così da poter capire cosa pensa mentre mangia fuori dai pasti, quali pensieri la spingono a farlo e così vedere quali bisogni richiedono e come altro soddisfarli con attività non disfunzionali.

---

7- "La mia famiglia ha basato tutta la sua esistenza sul lavoro e a tutt’ora mio padre che è anziano e malato ha come scopo principale della vita il lavoro"
In questo caso parliamo di veri e propri schemi familiari, credenze familiari profonde che sono state trasmesse da una generazione all'altra.
Questo schema sembra essere il lavoro come scopo di vita, o meglio: "lo scopo della vita è il lavoro".

Seguendo questa credenza, posso chiederle come si immagina il momento in cui andrà in pensione e non lavorerà più?
Quali pensieri le passano in mente quando pensa al momento del pensionamento?

C'è il rischio che si faccia coincidere la pensione con l'assenza di scopo. Per evitarlo, è necessario cambiare il proprio rapporto con il lavoro, i propri pensieri e le proprie credenze relative al lavoro, metterle in discussione.
Lo faremo assieme in seduta.

---

8- "Non porto risultati"
Questa credenza va messa in discussione. Per farlo faccia prenda un foglio e faccia una lista degli elementi a favore e degli elementi contrari alla veridicità di questa credenza.

Es.:

Elementi a Favore:
- Elemento 1
- Elemento 2

Elementi Contrari:
- Elemento 3
- Elemento 4
- Elemento 5
- Elemento 6

Conclusione:
4 Elementi Contrari VS 2 Elementi a Favore, la conclusione empirica è in contrasto con la credenza

---

9- "Io che non lavoro"
In questo caso la messa in discussione della credenza è molto facile, perché non è vero, è un lavoratore molto impegnato.

---

10- "io sono pigro"
Mettiamo adesso in discussione questa credenza:

- A livello Logico, regge logicamente con ciò che mi ha appena detto di sé? Una persona pigra penserebbe così tanto al lavoro e avrebbe sensi di colpa per quando si prende dei momenti per attività piacevoli?

- A livello Empirico (prove pro/contro), quali prove ha a favore e contrarie rispetto alla validità di questa credenza?
Le elenchi e analizziamo insieme le naturali conclusioni.

- A livello dei Vantaggi e degli Svantaggi, che vantaggio ha nel mantenere questa credenza? E quali e quanti svantaggi comporta?

- Infine, se anche se fosse pigro, cosa succederebbe? Riuscirebbe a sopportarlo?

---

11- "cose che mi hanno fatto arrabbiare (il prox fine settimana sarà dalla sua famiglia)"
E' molto interessante questo aspetto, dovremo esplorare meglio il rapporto che ha con la famiglia di sua moglie e soprattutto il motivo per cui lo fa arrabbiare, trovare la credenza sottostante e metterla in discussione.

---

12- "la moglie "critica la mia famiglia…""
Che cosa dice di preciso? Perché lo fa arrabbiare? Quando lo dice sua moglie, in che circostanza?
Non per invalidare la sua rabbia che ha sicuramente motivo di esserci ed è presente per un motivo, ma proprio appunto per capire le cause scatenanti, i motivi della rabbia.

---

13- "per le quali non ho reagito capendo cosa significavano per lei con amorevole compassione …"
Attenzione, perché la compassione non è reprimere le emozioni.
E' meglio accettare di essere arrabbiati piuttosto che fingere di non esserlo.

Sarebbe meglio isolarsi e fare degli RP o degli ABC in quei momenti.
Poi o in alternativa:
- Correre sul posto, saltare o fare attività fisica per scaricare la tensione fisiologica,
- Lavarsi la faccia con acqua fredda (ancora meglio sarebbe eseguire le TIP, tecniche specifiche che sfruttano il riflesso di immersione e aiutano a calmare, se lo ritiene utile posso insegnarle la tecnica o inviarle un testo che la descrive),
- Distrarsi con attività "neutre" ma coinvolgenti,
- Riprendersi con brevi attività piacevoli

---

14- "ho smesso di dire i miei pensieri/consigli/valutazioni riguardo alle cose che riguardano genitori e sorelle … anche se hanno un impatto sulla ns famiglia …"
Che impatto hanno?

Cordiali Saluti,

Dott. Alberto Infante
     
 
what is notes.io
 

Notes is a web-based application for online taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000+ notes created and continuing...

With notes.io;

  • * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
  • * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
  • * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
  • * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
  • * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.

Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.

Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!

Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )

Free: Notes.io works for 14 years and has been free since the day it was started.


You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;


Email: [email protected]

Twitter: http://twitter.com/notesio

Instagram: http://instagram.com/notes.io

Facebook: http://facebook.com/notesio



Regards;
Notes.io Team

     
 
Shortened Note Link
 
 
Looding Image
 
     
 
Long File
 
 

For written notes was greater than 18KB Unable to shorten.

To be smaller than 18KB, please organize your notes, or sign in.