NotesWhat is notes.io?

Notes brand slogan

Notes - notes.io

Referendum Cannabis, Arriva Il Via Libera Della Cassazione
In corrente caso poi le possibilità sarebbero state ancora più basse, data l’imminenza successo fine legislatura. L’unico modo per poter aderire al referendum per la cannabis legale è firmarlo online, sul sito dedicato e creato appositamente per portare alla conoscenza tuttora popolazione questo referendum. Coltivazioni legali Non è ancora finita la raccolta griffe per il referendum che riguarda la legalizzazione della Cannabis – iniziato l’11 settembre – perú si sono già ottenuto ottimi conseguenze. A fornire i dati utili è stato Marco Perduca, che ha parlato di ben 492mila firme ad oggi. Questo referendum è considerato la prima raccolta firme italiana tenutasi interamente online sul sito referendumcannabis. it. Il 15 febbraio la Corte Costituzionale si pronuncerà in altezza su tutti gli 8 referendum.

In poche parole, la sequela è ancora lontana e non ci possiamo azzardare a sbilanciarci per apprendere quello che succederà. Ma per comprendere lo scenario turbolento legato al nostro paese ed alla cannabis, vediamo quale è stata la storia della propria legalizzazione fino per ora.

Adesso tuttavia occorre raccogliere un ulteriore 15% osservando la più di firme per essere certi di poter passare il referendum prodotti in Cassazione il 30 settembre“. “Il quesito referendario riferito al Testo Unico costruiti in materia di disciplina degli stupefacenti ed sostanze psicotrope”, spiegano gli organizzatori, “è stato formulato con il duplice intento di intervenire sia sul piano della rilevanza penale sia su quello delle sanzioni amministrative delle una serie di condotte in motivo di droghe”. La proposta di un referendum sulla cannabis ha raggiunto in tempo record l’obiettivo delle 500mila sottoscrizioni, necessarie ad entrare alla parte successiva dell’iter in vista del voto. In qualunque modo vada a finire, non sarà questa l’ultima volta il quale si sentirà parlerà dell’istituto giuridico di partecipazione celebre e del fattibile esito di un tema molto divisivo, non soltanto prodotti in Italia. Il controversia riguardo la modifica delle leggi osservando la materia di cannabis si è acceso quando, la scorsa settimana, il Testo Base della proposta di legge è considerato stato approvato prodotti in Commissione Giustizia verso Montecitorio. Una relazione buona, ma non ottima considerando che nel tempo avvengono state pochissime nel modo gna leggi di iniziativa parlamentare a terminare l’iter nei due rami del Parlamento (circa l’1% delle proposte in 3 anni) entrando osservando la vigore.

Il 15 febbraio la Corte Costituzionale si pronuncerà su qualsivoglia gli 8 referendum, tra cui quello per la cannabis, arrivato oggi alla Consulta dopo il via libera tuttora Cassazione che ha verificato le firme raccolte dal Comitato promotore. Si ricorda, inoltre, che il referendum è facilitato da diverse associazioni – tra i quali Luca Coscioni, Meglio Legale, Antigone – nonché dai partiti che da sempre si sono schierati a favore della legalizzazione, come +Europa e Radicali italiani. Anche Matteo Salvini ad inizio settimana ha dichiarato piena contrarietà al referendum. Anzi, alle domande del giornalista, nel corso di la visita al Mercato Centrale vittoria Milano, il Segretario della Lega ha risposto che non firmerà il referendum, “perché la droga è droga.

Da giovani c’è la possibilità di essere di sinistra e di avere una certa visione del mondo. Poi cresci, lavori, ti nascono dei figli e ti rendi incontro che la droga è morte costantemente e comunque. Il modo consigliato per firmare è tramite SPID, il servizio di identità digitale, se no tramite la complessione di firma digitale, tramite i prodotti di firma digitale remota. Vale la pena ricordare che, spesso, chi potrebbe essere contrario al questione referendario preferisce non andare an offrire, nella speranza vittoria sommare la propria scelta alla non-iniziativa degli astenuti, puntando quindi an invalidare l’esito del referendum, anche se favorevole alla legalizzazione. Vengono effettuate state depositate 630 mila firme prodotti in Cassazione, per esigere l’indizione di un Referendum per la cannabis legale. Li 500mila firme sono state raccolte non solo nei Comuni e nelle piazze ma anche (inter. a SPID, il sistema di autenticazione digitale dello Stato.

Il referendum abrogativo con lo scopo di la cannabis effettivamente ha raccolto più di 500 mila firme digitali, tramite Spid. Queste brand vanno però "accoppiate" con i certificati elettorali per essere certi che siano valide, ovvero il quale chi ha firmato abbia diritto all'elettorato attivo e possa davvero recarsi alle urne. Per presente il Comitato - composto da Associazione Luca Coscioni, Preferibile Legale, Forum Droghe, Società della Ragione, Antigone e dai partiti +Europa, Possibile e Radicali italiani - ha mandato a tutti i Comuni italiani sequela Pec la richiesta di avere i certificati elettorali dei firmatari. Data la rapidità assoluta mediante cui si è considerato arrivati alla soglia delle 500 mila firme, si pensava che il referendum sulla legalizzazione in secondo luogo cannabis fosse cosa fatta, e al contrario.

semi white widow sono mancati infatti gli attacchi da centrodestra, a cui ha prontamente risposto lo stesso Perduca; stando alla narrazione fatta in queste ore, si depenalizzerebbe l’uso di ogni genere di droga. Tuttavia non è quello che a qualsivoglia gli effetti il testo sta promuovendo – dal attimo che riguarda la legalizzazione della Cannabis. A basso materia di Thc dando certezza an un intero settore - osserva - si giunge al risultato opposto mettendo successo fatto fuori decreto tremila imprese ed a rischio in aggiunta diecimila posti delle lavoro". Il Referendum Cannabis è promosso dalle Associazioni Luca Coscioni, Meglio Legale, Forum Droghe, Società della Ragione, Antigone e dai partiti +Europa, Possibile ed Radicali italiani.
Website: https://www.ministryofcannabis.com/it/semi-di-cannabis-femminizzati/white-widow-femminile
     
 
what is notes.io
 

Notes is a web-based application for online taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000+ notes created and continuing...

With notes.io;

  • * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
  • * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
  • * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
  • * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
  • * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.

Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.

Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!

Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )

Free: Notes.io works for 14 years and has been free since the day it was started.


You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;


Email: [email protected]

Twitter: http://twitter.com/notesio

Instagram: http://instagram.com/notes.io

Facebook: http://facebook.com/notesio



Regards;
Notes.io Team

     
 
Shortened Note Link
 
 
Looding Image
 
     
 
Long File
 
 

For written notes was greater than 18KB Unable to shorten.

To be smaller than 18KB, please organize your notes, or sign in.