Notes
![]() ![]() Notes - notes.io |
I nomi dominio si possono acquistare di varie estensioni, in Italia le più usate sono il.com e il .it
Un sito però punterà su un solo nome dominio, mentre l'altro dovrà fare un redirect
giocattolistellari.it > dominio principale
giocattolistellari.com rimanda a giocattolistellari.it
A quel punto dovrai acquistare un piano hosting ovvero uno spazio su un server da associare al dominio principale
Le possibilità sono 3:
server condiviso
VPS
server dedicato
Se hai un ecommerce davvero molto semplice, allora puoi risparmiare e scegliere il primo, ma sarebbe meglio partire sempre da un VPS per non correre rischi legati ai limiti dei server condivisi
2. Sicurezza e ssl
Per un ecommerce la sicurezza è tutto: non investire su questo aspetto può provocare la perdita di tutti i clienti, la chiusura dello store, persino azioni legali. Un utente che si affida ad un nuovo ecommerce, al quale dà i dati di una carta di credito o di un account Paypal, deve sentirsi sicuro in ogni step del processo di acquisto e avere garanzie che anche nella peggiore delle ipotesi alle sue carte non accadrà nulla.
La scelta stessa del gateway di pagamento, che di fatto è un intermediario che analizza i dati inseriti dal cliente per autorizzare o meno il pagamento, è importante in termini di sicurezza. Il gateway di pagamento è fondamentale perché permette di avere una protezione anti frode molto elevata e garantisce transazioni rapide, semplici ed efficienti. Permette al cliente di acquistare prodotti su un ecommerce in sicurezza. Paypal, ad esempio, è un gateway tra i più raccomandati perchè tra i più usati: in molti se non vedono Paypal abbandonano il carrello. Ma ci sono anche Nexi e Stripe che stanno acquistando sempre più terreno.
Questo argomento si lega quindi ai pagamenti: le transazioni devono essere sicure e comunicate come tali. Ad esempio, nel footer del tuo ecommerce puoi inserire stemmi e icone che garantiscono ancora una volta all’utente di aver fatto la scelta giusta. Come puoi vedere da questo esempio preso da Manomano.it.
https://www.manomano.it/ (ottobre 2021)
Inoltre avere un certificato SSL con HTTPS è indispensabile per proteggere il trasferimento dati, quindi per rendere difficile, se non impossibile, il furto delle informazioni sensibili che si lasciano sul portale. Lo stesso Google è attento a questo passaggio, tanto che ha inserito la presenza dell’HTTPS come fattore di ranking. E fa apparire l’etichetta “Non Sicuro” sul suo browser quando l’utente digita delle parole nei campi di un sito web senza SSL.
3.3. Piattaforma di sviluppo
Se vuoi aprire un negozio online la prima e più importante decisione che devi prendere è quale piattaforma utilizzare. Più della metà di tutti i siti web sono costruiti usando un CMS, uno strumento perfetto per creare un sito web per coloro che non sono esperti di codifica.
Il Content Management System fa infatti la differenza quando avvii un progetto di vendite online perché ogni piattaforma ecommerce ha modalità di funzionamento e costi diversi. Come scegliere quello giusto? Tante sono le variabili da considerare, dalla semplicità di installazione, alla possibile integrazione di funzionalità personalizzate, alla reperibilità e alla gestione delle estensioni fino alla facilità di gestione del catalogo prodotti, degli ordini, delle valute e delle lingue.
Prima di decidere su due piedi quale piattaforma ecommerce utilizzare, è fondamentale fare un'analisi del tuo sito ecommerce:
Quanti prodotti venderai?
Chi sono i tuoi clienti?
Nel tempo quanti nuovi utenti pensi aggiungerai?
Applicherai degli sconti? Di che tipo, a percentuale, a importo fisso, entrambi?
L’ecommerce sarà solo in italiano?
Avrai bisogno di uno shop multilingua?
Che tipo di pagamenti e spedizioni consentirai?
Hai intenzione di gestire automatismi, ad esempio per il recupero carrelli abbandonati?
Hai già considerato campagne di promozione (social media, Google Ads, etc)?
Tutti questi dettagli, che hai definito verosimilmente appena approvato il Business Plan, orienteranno la tua scelta del CMS. Oltre alle caratteristiche del tuo progetto, però, nel valutare la validità di un CMS devi considerare una serie di fattori:
prezzo;
capacità di hosting;
ottimizzazione dei motori di ricerca;
integrazioni;
open source;
temi e personalizzazioni;
sicurezza.
Per andare sul sicuro è sempre meglio chiedere una consulenza ad un esperto, perchè ciò che può sembrare semplice a un non tecnico in realtà potrebbe essere complesso da realizzare e richiedere maggiori risorse.
Oggi è possibile scegliere tra due tipi di piattaforme ecommerce, ovvero quelle open source e quelle completamente ospitate. Due delle piattaforme open source più conosciute nel mondo sono Wordpress (sicuramente la più usata) e Prestashop (che ha ottime potenzialità). Il codice delle piattaforme ospitate non è accessibile o modificabile, ne è un esempio Shopify, una piattaforma SaaS CMS ospitata con ampie capacità di ecommerce.
![]() |
Notes is a web-based application for online taking notes. You can take your notes and share with others people. If you like taking long notes, notes.io is designed for you. To date, over 8,000,000,000+ notes created and continuing...
With notes.io;
- * You can take a note from anywhere and any device with internet connection.
- * You can share the notes in social platforms (YouTube, Facebook, Twitter, instagram etc.).
- * You can quickly share your contents without website, blog and e-mail.
- * You don't need to create any Account to share a note. As you wish you can use quick, easy and best shortened notes with sms, websites, e-mail, or messaging services (WhatsApp, iMessage, Telegram, Signal).
- * Notes.io has fabulous infrastructure design for a short link and allows you to share the note as an easy and understandable link.
Fast: Notes.io is built for speed and performance. You can take a notes quickly and browse your archive.
Easy: Notes.io doesn’t require installation. Just write and share note!
Short: Notes.io’s url just 8 character. You’ll get shorten link of your note when you want to share. (Ex: notes.io/q )
Free: Notes.io works for 14 years and has been free since the day it was started.
You immediately create your first note and start sharing with the ones you wish. If you want to contact us, you can use the following communication channels;
Email: [email protected]
Twitter: http://twitter.com/notesio
Instagram: http://instagram.com/notes.io
Facebook: http://facebook.com/notesio
Regards;
Notes.io Team